CUTURRU "POLENTA DI GRANO" siciliano Conf. 500g
CUTURRU "POLENTA DI GRANO" siciliano Conf. 500g
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
IL CUTURRU "POLENTA DI GRANO". Con questo termine, di matrice fortemente sicula, si ricorda una pietanza che, una volta, rappresentava un piatto unico e completo. Farina integrale di frumento duro russello, antico, tipico della terra di Sicilia: l'unico ingrediente; veniva macinato grossolanamente su pietra di lava. La sua cottura ricorda la polente ma poi veniva arricchita con condimenti vari, dalla ricotta al finocchietto selvatico ai legumi. Come i grani antichi, anche questo frumento è meno raffinato, non ha subito alterazioni, e ha meno glutine rispetto ad altri grani. Viene macinato in un mulino con mole a pietra.
Piatto povero dei contadini Iblei, il Cuturru è apprezzato oggi come pietanza genuina e nutriente. Il nome rude, arcaico e desueto, descrive la sua origine non raffinata, quale risultato di una macinazione grossolana del “russello”, un grano antico di Sicilia. Tritato su pietra lavica, poiché i mulini erano troppo cari per gli agricoltori ragusani dell’epoca, il Cuturru si presenta ancora grezzo, privo di alterazioni nella lavorazione, povero di glutine e capace di essere tutt’ora un alimento completo, unico e generoso.
Ingredienti: semola di grano Russello, farina di ceci, acqua.
Valori medi per 100g di prodotto
- Valore energetico:314 Kcal / 1314 KJ
- Acqua:13,40 g
- Grassi:1,90 g
- Proteine totali:11,90 g
- Carboidrati:61,8 g
- di cui zuccheri:2,10 g
- Fibre:8,4 g
